giovedì, maggio 22, 2008

58esimo schermo

Ecco uno schermo davvero rognoso. Qui dovete muovervi in fretta e senza fare cazzate. Il concetto di base è muovetevi a manetta e sparate bolle a più non posso se no siete morti. I merdoni qui si sbollano alla velocità della luce quindi cercate di mantenere il sangue freddo e vedrete che alla fine lo schermo lo portate a casa. Certo, se si è in due si sistema tutto molto più velocemente, ma niente paura: il diavolo non è così brutto come lo si dipinge (lo potete vedere anche nel video come al solito cliccate nel titolo del post). Dai allora, muovetemi a sbollare tutti i cretini che il 59esimo schermo è dietro l'angolo.

martedì, aprile 01, 2008

57esimo schermo

Ecco un altro schermo rognosetto: qui il problema è dato dai deficienti verdi che, oltre a muoversi in maniera estremamente nevrotica, si sbollano praticamente subito. Comunque per sistemare i primi cretinetti vi piazzate in centro al piano terra, li imbollate e poi più veloci della luce li sbollate. Cercate di fare più bolle possibili perchè in questo modo avete più possibilità di sbollare i verdoni, dato che le bolle spesso si sbollano per empatia. A questo punto se siete molto bravi e veloci riuscite a sistemarli tutti dalla vostra posizione centrale (occhio però, iniziate da quelli che scendono alla vostra destra), ma se per caso non ce la fate niente paura: coda in spalla e iniziate a seguirli uno alla volta, cercando di sistemarli in giro per i vari gradini. Inutile dire che ci vuole il polso fermo e molta attenzione, ma vi assicuro che con un po' di dimestichezza si sistema tutto in fretta. Forza che il 58esimo ci aspetta.

martedì, marzo 04, 2008

56esimo schermo


Ecco uno schermo che mi ha sempre messo in difficoltà: parliamoci chiaro, qui se non avete scarpetta (quindi doppia velocità di spostamento) e caramella gialla (quindi sparata bolle a raffica) fate fatica. Anzi, come minimo ci lasciate giù un paio di vite. Comunque il brutto è che dopo un microsecondo i deficienti diventano subito rossi (e quindi molto, molto incazzati) e, come se non bastasse, dopo altri cinque secondi compare il perfido Baron Von Blubba, il temibilissimo balenottero bianco contro cui nulla si puote. Ora in sostanza per finire lo schermo vi basta restare fermi dove siete e sparare e sbollare come dei pazzi, quindi il mio consiglio è: non andate da nessuna parte. Restatevene lì buoni buoni e smanettate a più non posso, confidando nei vostri riflessi. Se per caso i miei consigli non dovessero essere stati abbastanza chiari, cliccate sul titolo e guardatevi il video del tutorial su Youtube. Alla prossima, ciao!

giovedì, febbraio 21, 2008

L'eroe che vorresti elminare

Fastidiosi. Insopportabili. Sgradevoli. In una parola: odiosi. Non si parla di colleghi di ufficio molesti, di politici arroganti o di calciatori delle squadre avversarie. No, per una volta, i destinatari dei nostri istinti più bassi non sono in carne e ossa. Si tratta, invece, di creature digitali, esseri fatti esclusivamente di bit come quelli che popolano i videogiochi. O meglio, di alcuni di essi, dei più irritanti, pensati esclusivamente per ostacolare l'azione del giocatore e che nel tempo si sono attirati le ire di milioni di utenti.
A vendicare la frustrazione dei giocatori di tutto il mondo arriva ora una classifica, che mette in fila i personaggi più detestabili dell'universo videoludico. Realizzata dal sito cracked.com, la graduatoria rende giustizia di tutte le malefatte compiute da questi disturbatori di professione e le espone, senza pietà, allo sfogo dei navigatori.

Bambini, donne, uomini, animali: nessuno si salva dal desiderio di rivalsa dei giocatori. A cominciare da Baby Mario, star di Yoshi's Island (15esimo posto), neonato da accudire e sempre pronto a rompere i timpani con vagiti così acuti da mettere a repentaglio la salute mentale del giocatore se questi non preme il tasto che elimina gli effetti sonori. Non meno insopportabile si rivela Ashley Graham (12esima piazza), la ragazzina da salvare nella versione 4 della fortunata serie Resident Evil. Così caratterialmente difficile e capace di rallentare il protagonista che nel momento in cui viene nuovamente catturata la sensazione è quella di togliersi, letteralmente un peso. Né va meglio a Natalya, Bond-girl digitale in GoldenEye, avventura videoludica del celebre 007 che si sistema al decimo posto tra i personaggi più detestati. Perché? Semplice, dice il sito, “sembra nata con una rara malattia genetica che le ha disabilitato l'istinto di auto-conservazione” e le fa rendere le missioni di James Bond ancora più “impossibili”. Risultato: se l'agente segreto di sua Maestà ha la licenza di uccidere, lei – è il giudizio drastico degli estensori della classifica – dovrebbe avere “la licenza di morire”.

Altrettanto odioso, nella sua banale puntigliosità, si rivela anche John Madden, il commentatore della fortunata serie di giochi dedicati al football americano. Ostinatamente “pronto ad affermare l'ovvio” e a ripetere ossessivamente le stesse cose, si aggiudica il posto numero nove nella classifica. Meglio di lui (si fa per dire) fa Waluigi (medaglia di bronzo), altro personaggio della saga di Mario. Il quale, però, non sembra avere altre colpe – a giudicare dai commenti – se non quella di essere un personaggio “sbagliato”e insignificante in quanto avversario del protagonista sul campo da tennis. Ben più colpevoli (e infatti si insediano al secondo posto) sono invece quei giocatori che decidono di “truccare” le proprie vetture nei giochi di gare automoblistiche. Sfruttando funzionalità che vanno dal teletrasporto a particolari turbo, questi concorrenti ostacolano il regolare svolgimento della competizione impedendo al migliore di vincere. E si attirano le maledizioni degli utenti.

Ma il gradino più alto del podio spetta a un cane. Esattamente al protagonista a quattro zampe di Dog Hunt, gioco per bambini. Il suo compito è quello di riportare al cacciatore le anatre abbattute, funzione a cui adempie con diligenza. Peccato che ad ogni sbaglio del tiratore se ne esca con delle risate tanto grasse quanto irritanti da far inviperire anche il più calmo dei giocatori. Un atteggiamento davvero poco fedele per il migliore amico dell'uomo. Che infatti gli vale la palma di singolo personaggio “più odiato” dell'universo dei videogame.

mercoledì, febbraio 06, 2008

55esimo schermo


Ecco uno schermo da nevrotici: non ci sono tecniche particolari per farlo se non quella di sparare all'impazzata contro tutto e tutti. I deficienti qui sono pericolosissimi perchè restano imbollati pochissimo e quindi dovete muovervi a sbollarli, altrimenti ve li ritrovate contro più veloci e incazzati che mai. I più arditi amano finirlo sbollandoli tutti al volo, con il classico one shot, ma è una situazione davvero rischiosa perchè appena partono questi viaggiano a mille all'ora. Va da sé che non avete lo sparo (caramella gialla) fate molto fatica a finirlo. Buon divertimento.